Category Archive: Racconti e Poesie

dic 23

La Grande Guerra 1915 – 1918

Oggi siamo diventati devoti della dea Pace e della dea Umanità perché non siamo più noi in  grado a dover sopportare il peso della difesa, né siamo più in grado   di condizionare gli eventi e le relazioni internazionali . Nel dibattito seguito in questo anno ,taluni hanno parlato della Grande Guerra come di  “una …

Continua la lettura »

nov 03

BUFFO

In un’intervista ad una tv americana, Jane Clayson ha chiesto ad una ragazza, orfana a causa della tragedia delle Twin Towers:  Ma Dio dov’era?  ”Dio come ha potuto permettere che avvenisse una sciagura del genere?” La risposta che ha ricevuto è interessante. ” Io credo che Dio sia profondamente rattristato da questo, proprio come lo …

Continua la lettura »

gen 02

15 dicembre 2016 – Sala Consiliare

“Questi sono i ricordi di una bambina di sette anni. Vi si narra semplicemente  la vita come l’ha vissuta…Un percorso di memorie infantili per non dimenticare come si viveva negli anni’50 del sec. XX, anni che sembrano ormai così lontani…”. Così si legge nel prologo della pubblicazione di Enrica Sgariboldi Bergonzoni che ho presentato . …

Continua la lettura »

gen 13

Natale 2015: il saputello, le ridicole, il patetico

Un Natale così polemico mancava nel panorama caotico e ipocrita di questi tempi. E per che cosa? Per il presepe. Tutto è cominciato da un dirigente scolastico reduce sconfitto del ’68 che voleva abolire il presepe nelle scuole in nome di un multiculturalismo e di una integrazione inesistenti. Perché, invece, si festeggia e si insegna …

Continua la lettura »

gen 13

Come arrivano lontano i raggi …

Shakespeare

Come arrivano lontano i raggi di quella piccola candela: così splende una buona azione in un mondo malvagio.” (W. Shakespeare)

Pagina 1 di 3123